Come raggiungere la tappa: Fontana di Trevi
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: ACQUEDOTTI E FONTANE. LO SPETTACOLO DELL’ACQUA
Piazza di Trevi
www.sovraintendenzaroma.it
Sempre visibile.
La scenografica fontana, realizzata per volontà di Clemente XII a partire dal 1735 e completata nel 1762, costituiva la grandiosa mostra dell’Acqua Vergine, unico acquedotto ininterrottamente in uso dall’epoca romana a oggi.
Caratterizzata al centro da una profonda nicchia che riecheggia gli antichi archi di trionfo, digrada verso l’ampio bacino in una larga scogliera, con rappresentazione scultorea di numerose piante e dallo scorrere spettacolare dell’acqua. A dominare la scena è la statua di Oceano alla guida del cocchio a forma di conchiglia, trainato dal cavallo iroso e dal cavallo placido, frenati da due tritoni. Rilievi che alludono alla storia dell’acquedotto e figure allegoriche collegate agli effetti benefici dell’acqua decorano, a vari livelli, il prospetto.Foto su concessione di Roma Capitale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Vietata ogni ulteriore riproduzione
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna