Come raggiungere la tappa: Basilica di San Giovanni Battista de’ Fiorentini
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: IMPEGNO E SANTITÀ. IGNAZIO DI LOYOLA E FILIPPO NERI
Piazza dell’Oro
www.vicariatusurbis.org
Tutti i giorni 7:00-19:00. Ingresso libero.
Nel 1564, in un clima di profondo rinnovamento spirituale, i Fiorentini di Roma pensarono di dare alla loro comunità parrocchiale un sacerdote, loro concittadino, ormai noto in Roma per la santità della vita e per il fervore dell’apostolato. Così papa Pio IV affidò a Filippo Neri la cura della chiesa della nazione fiorentina. Filippo era appena uscito da una grave infermità che aveva fatto temere per la sua vita. Egli accettò a malincuore: l’apostolato parrocchiale non era consono al suo spirito e alla particolare vocazione che lo animava. Incline per natura e per impostazione spirituale ad affidarsi allo Spirito Santo, Filippo destinò alla rettoria della chiesa i giovani dell’Oratorio già ordinati sacerdoti: Cesare Baronio, Giovanni Francesco Bordini e Alessandro Fedeli.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna