Come raggiungere la tappa: Basilica di Sant’Apollinare
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: IMPEGNO E SANTITÀ. IGNAZIO DI LOYOLA E FILIPPO NERI
Piazza di S. Apollinare, 49
www.basilica.apollinare.org
Visibile dall’esterno. Interni visitabili tutti i giorni esclusi sabato e domenica 7:30-9:00 e 12:00-13:30. Ingresso libero.
Nel 1574, Papa Gregorio XIII concesse la chiesa e l’adiacente palazzo ai Gesuiti come sede del Collegio Germanico, seminario pontificio per il clero secolare inviato a Roma per completare la propria formazione religiosa. Fondato nel 1552, nel 1580 si unì al neonato Collegio Ungarico con lo scopo di formare il clero destinato all’Europa centrale e settentrionale. Tra le attività formative del Collegio ebbe particolare risalto la musica, dando vita ad una solida tradizione.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna