Basilica di Sant’Eustachio
Percorso: DALLA FEDE IL CORAGGIO. I LUOGHI DEI MARTIRI
Via di Sant’Eustachio, 19 www.santeustachio.it Tutti i…
Ti trovi nell'itinerario: IMPEGNO E SANTITÀ. IGNAZIO DI LOYOLA E FILIPPO NERI
Via di Sant’Eustachio, 19
www.santeustachio.it
Tutti i giorni 7:30-15:00 e 16:00-20:00. Ingresso libero.
Nel 1534 Filippo si recò a Roma e si stabilì nel rione Sant’Eustachio, in casa di un concittadino. Per guadagnarsi vitto e alloggio, Filippo impartiva lezioni di grammatica ai suoi figli, Michele e Ippolito. Il suo compenso consisteva in un semplice sacco di grano che diventava poi, grazie ad un accordo con il fornaio, una pagnotta, che il santo condiva con qualche oliva. La stanza in cui viveva era piccolissima e aveva come unici mobili un letto, un tavolino e una corda appesa al muro che fungeva da armadio. I due bambini avrebbero seguito successivamente la strada religiosa, divenendo l’uno sacerdote diocesano, l’altro monaco certosino. Nell’adiacente chiesa il giovane Filippo si recava quotidianamente a pregare.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna