Come raggiungere la tappa: Palazzo del Collegio Romano
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: IMPEGNO E SANTITÀ. IGNAZIO DI LOYOLA E FILIPPO NERI
Via del Collegio Romano, 27 e Piazza del Collegio Romano, 4
www.beniculturali.it
Chiuso al pubblico. Visibile dall’esterno.
Il Collegio Romano fu istituito da Ignazio allo scopo di coprire tutto l’arco scolastico, dagli studi elementari a quelli universitari. Nel 1560 esso trovò la sua sede definitiva in questo palazzo dove la marchesa Della Valle, nipote di Papa Paolo IV, aveva adattato un monastero. Nel 1574 i padri gesuiti presentarono a Papa Gregorio XIII un memoriale, al fine di ottenere nuove risorse. Il Papa prese a cuore la nascente istituzione e le assegnò diverse rendite. Nel 1581 iniziò la ristrutturazione del palazzo. I corsi furono inaugurati il 28 ottobre del 1582. Qui dimorò dal 1576 al 1594 San Roberto Bellarmino e vissero durante i loro studi San Luigi Gonzaga, San Giovanni Berchmans e il beato Antonio Baldinucci.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna