Basilica di Sant’Andrea della Valle
Percorso: LA MAGNIFICENZA DEI PAPI. LE OPERE DEI GIUBILEI
Piazza Vidoni, 6 www.libertaciviliimmigrazione.interno.it Tutti i giorni…
Ti trovi nell'itinerario: LE IMMAGINI MIRACOLOSE. LA MISERICORDIA SI FA ARTE
La Madonna con Bambino
Piazza Vidoni, 6
www.libertaciviliimmigrazione.interno.it
Tutti i giorni 7:00-19:45. Ingresso libero.
Sant’Andrea della Valle è una tra le più monumentali chiese di Roma: con la Chiesa del Santissimo Nome di Gesù e quella di Sant’Ignazio esprime l’immagine architettonica della Controriforma. Tempio dell’ordine dei Teatini, fu iniziata, in onore di Sant’Andrea Apostolo, nel 1591, ma le sue decorazioni furono completate nel Seicento, conferendo alla struttura una forte impronta barocca. Probabilmente, il vicino Palazzo Della Valle diede il nome alla chiesa. Al suo interno è conservata un’icona della Madonna con Bambino della seconda metà del XVIII secolo. Dal punto di vista iconografico è una replica della Madonna di Santa Maria Maggiore in cui Maria tiene nel braccio sinistro il Bambino benedicente.
Foto Archivio Fotografico F.E.C.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna