Come raggiungere la tappa: Il mascherone con orecchie d’asino
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: LO ZOO DELLE MERAVIGLIE. GLI ANIMALI DI PIETRA
Piazza Campitelli
Sempre visibile.
La fontana fu commissionata da Papa Sisto V a Giacomo della Porta che, nel 1589, ne realizzò il disegno. Inizialmente posizionata proprio davanti all’entrata della chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli, venne poi spostata perché il vociare della gente che vi sostava, disturbava le funzioni religiose. Si dice che lo stesso Papa fece aggiungere delle vistose orecchie d’asino al mascherone, per ammonire i Romani che si fermavano a chiacchierare.
Foto su concessione di Roma Capitale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Vietata ogni ulteriore riproduzione
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna