Basilica di San Lorenzo in Lucina
Percorso: LA SFIDA ETERNA. BERNINI CONTRO BORROMINI
Bernini, Cappella Fonseca Via S. Lorenzo in…
Ti trovi nell'itinerario: LE IMMAGINI MIRACOLOSE. LA MISERICORDIA SI FA ARTE
La Gloria della Madonna di Santa Maria Maggiore
Via S. Lorenzo in Lucina, 16a
www.libertaciviliimmigrazione.interno.it
Tutti i giorni 8:00-20:00. Ingresso libero.
La Chiesa di San Lorenzo in Lucina sorge sul luogo del martirio del santo, morto durante le persecuzioni dell’imperatore Valeriano nel 258. Costruita per volere di Papa Sisto III (432-40) subì diversi restauri dal XIII fino al XIX secolo. Nella Cappella Fonseca, disegnata dal Bernini, si trova il busto marmoreo di Gabriele Fonseca opera dell’artista e, sulla parete sinistra, la Gloria della Madonna di Santa Maria Maggiore, tela del 1706: qui, un volo di angeli porta in trionfo nella gloria celeste l’icona della Salus Populi di Santa Maria Maggiore, come attesta un’iscrizione.
Foto Archivio Fotografico F.E.C.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna