Come raggiungere la tappa: Arco di Sisto V
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: ACQUEDOTTI E FONTANE. LO SPETTACOLO DELL’ACQUA
Piazzale Sisto V
Sempre visibile.
L’Arco di Papa Sisto V all’Esquilino, monumentalizzazione del tratto finale dell’Acquedotto Felice, celebra la maestosa opera idraulica voluta dal pontefice per dotare di una rete di distribuzione idrica questa parte della città, che ne risultava sprovvista fin dal Medioevo. E’ detto anche Arco delle Pere, per i frutti che compaiono nella decorazione in riferimento allo stemma di Sisto V, il cui cognome era, appunto, Peretti.
Mostra una grande targa in marmo per ciascun lato. Una ricorda come il Papa avesse aperto due strade dirette a Santa Maria Maggiore e Santa Maria degli Angeli, per favorire la devozione dei fedeli, l’altra celebra la costruzione dell’Acquedotto Felice, sotterraneo per 13 miglia e su arcate per 7. L’anno è il 1585, il primo di pontificato.Foto su concessione di Roma Capitale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Vietata ogni ulteriore riproduzione
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna