Chiesa di Santa Maria in Vallicella
Percorso: LA MAGNIFICENZA DEI PAPI. LE OPERE DEI GIUBILEI
Via del Governo Vecchio, 134 www.vallicella.org www.libertaciviliimmigrazione.interno.it…
Ti trovi nell'itinerario: LE IMMAGINI MIRACOLOSE. LA MISERICORDIA SI FA ARTE
La Madonna della Vallicella
Via del Governo Vecchio, 134
www.vallicella.org
www.libertaciviliimmigrazione.interno.it
Tutti i giorni 8:00-19:00. Ingresso libero.
Già nel XIII secolo esisteva in quest’area una chiesa dedicata alla Natività della Vergine, ma l’edificio attuale fu costruito nel Cinquecento per opera di san Filippo Neri, che qui fondò la Congregazione dell’Oratorio nel 1551. Sull’altare maggiore spicca la bella pala di Rubens con Santi che venerano l’immagine della Vergine col Bambino, detta Madonna della Vallicella. Questa pittura, grazie ad alcuni argani, è mobile e rende visibile il sottostante, miracoloso affresco trecentesco che, secondo la tradizione, sanguinò nel 1535 a causa di un colpo di sasso.
Foto Archivio Fotografico F.E.C.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna