Come raggiungere la tappa: Fontana delle Rane
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: LO ZOO DELLE MERAVIGLIE. GLI ANIMALI DI PIETRA
Piazza Mincio
Sempre visibile.
Intorno a Piazza Mincio si trova uno degli angoli più curiosi e pittoreschi di Roma: il quartiere Coppedè, dal nome del celebre architetto che lo progettò tra il 1921 e il 1927, mescolando elementi fiabeschi, richiami medievali, spunti rinascimentali e barocchi, atmosfere magiche e art nouveau. L’accesso più evocativo alla piazza è da via Tagliamento, attraverso il grande arco con lampada centrale, che, come una porta fatata, conduce in questa bizzarra e suggestiva isola architettonica. Fulcro del quartiere è proprio la fontana. Al centro della vasca inferiore, perfettamente tonda, si erge un movimentato insieme di creature: quattro coppie di figure dai folti capelli sostengono ciascuna una conchiglia con una grossa rana. Nella coppa superiore, proprio sul bordo, altre otto rane stanno per spiccare un salto verso lo zampillo centrale.
Foto su concessione di Roma Capitale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Vietata ogni ulteriore riproduzione
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna