Galleria Borghese
Percorso: I DUE MICHELANGELI. BUONARROTI E CARAVAGGIO
Piazzale Scipione Borghese, 5 www.galleriaborghese.beniculturali.it Tutti i…
Ti trovi nell'itinerario: IL FASCINO DEL CLASSICO. GOETHE E CANOVA
Antonio Canova, Paolina Borghese Bonaparte come Venere Vincitrice
Piazzale Scipione Borghese, 5
www.galleriaborghese.beniculturali.it
Tutti i giorni escluso lunedì 9:00-19:00 (con accesso ogni due ore). Ultimo ingresso alle 17:00. Chiuso 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio. Prenotazione obbligatoria. A pagamento.
Eseguita tra il 1805 e il 1808, ritrae Paolina Borghese Bonaparte, moglie del principe Camillo Borghese, in un nudo insolito per un personaggio del suo rango, ispirato alla statuaria classica. La Venere vincitrice del giudizio di Paride diviene così una bellissima donna dei tempi moderni, languidamente adagiata sul letto, ricoperta da un panneggio sottile che dà maggior risalto alle parti nude. Paolina insistette più volte per esporre l’opera a Parigi, senza mai vincere le resistenze del marito. Oggetto di numerosi spostamenti a causa dello stridente contrasto con il clima moralistico della Restaurazione, trovò solo nel 1838 la sua collocazione ideale a Villa Borghese.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna