Galleria Spada
Percorso: L' EPOCA DEI CONTRASTI TRIONFO E UMILTA'
Ti trovi nell'itinerario: LA SFIDA ETERNA. BERNINI CONTRO BORROMINI
Piazza Capo di Ferro, 13
www.galleriaspada.beniculturali.it
Tutti i giorni escluso il martedì 8:30-19:30. La biglietteria chiude alle 19:00. Chiuso 25 dicembre, 1 gennaio. A pagamento.
Nel 1632, il cardinale Bernardino Spada acquistò il palazzo fatto costruire alla metà del Cinquecento da Girolamo Recanati Capodiferro e ne commissionò a Borromini l’adeguamento al gusto barocco. In questo contesto, l’architetto ideò la sua celebre galleria prospettica. Attraverso un calcolato gioco illusionistico, l’ambiente sembra infatti nettamente più lungo di quanto sia in realtà (circa 9 metri), un effetto ottenuto utilizzando colonne di altezza decrescente e con il progressivo sollevarsi del pavimento. L’opera, frutto della sensibilità barocca e degli interessi per la prospettiva del cardinale, venne realizzata tra il 1652 e il 1653 servendosi dell’aiuto del padre agostiniano Giovanni Maria da Bitonto.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna