Come raggiungere la tappa: Monumento a Goethe
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: IL FASCINO DEL CLASSICO. GOETHE E CANOVA
Viale Goethe
Sempre visibile.
Il 23 giugno 1904, alla presenza del re Vittorio Emanuele III, fu inaugurato il monumento dedicato al grande scrittore e poeta Johann Wolfgang von Goethe. Realizzato a Berlino nello studio dello scultore italiano Valentino Casali, fu donato dall’imperatore di Germania Guglielmo II al sindaco di Roma, Prospero Colonna, in segno dell’amicizia che legava i popoli italiano e tedesco e in ricordo dell’ospitalità offerta dalla città al poeta. La statua, alta 3 metri, è affiancata da tre gruppi scultorei che richiamano i principali campi in cui spaziò l’opera di Goethe: il dramma, la lirica e la filosofia. A coronamento, Goethe è ritratto nel suo aspetto giovanile all’epoca dell’arrivo a Roma nel 1786 e con in mano un taccuino a memoria delle opere scritte proprio a Villa Borghese.
Foto Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna