Chiesa di Santa Maria in Vallicella
Percorso: L' EPOCA DEI CONTRASTI TRIONFO E UMILTA'
Via del Governo Vecchio, 134 www.vallicella.org www.libertaciviliimmigrazione.interno.it…
Ti trovi nell'itinerario: IMPEGNO E SANTITÀ. IGNAZIO DI LOYOLA E FILIPPO NERI
Piazza della Chiesa Nuova, 18
www.vallicella.org
Da Settembre a Giugno. Sabato 10:00-12:00 (prenotazione consigliata). Martedì e Giovedì 10:00-12:00 (prenotazione obbligatoria). Altri giorni della settimana su richiesta e a prenotazione obbligatoria.
Da una porta laterale del transetto della chiesa di Santa Maria in Vallicella si accede a un corridoio su cui si affaccia l’ingresso alle camere private di san Filippo. La camera rossa contiene reliquie e ricordi del santo. Nella volta, affresco con san Filippo salvato dalla Vergine. La cappella interna è il prolungamento naturale dell’abside della cappella del santo nella chiesa. Sull’altare, ritratto di san Filippo in preghiera attribuito al Guercino. Una scala a chiocciola conduce alle camere superiori che riproducono fedelmente quelle originali del santo. Il primo ambiente è la cappella. Al di sopra dell’altare è la tela originale di Guido Reni con san Filippo in ginocchio dinanzi alla Vergine. Negli armadi sono conservati, insieme a reliquie, il confessionale del santo e il suo letto. Annesso alla cappella è l’Oratorio privato di san Filippo.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna