Basilica di San Lorenzo in Lucina
Percorso: LE IMMAGINI MIRACOLOSE. LA MISERICORDIA SI FA ARTE
La Gloria della Madonna di Santa Maria…
Ti trovi nell'itinerario: LA SFIDA ETERNA. BERNINI CONTRO BORROMINI
Bernini, Cappella Fonseca
Via S. Lorenzo in Lucina, 16a
www.libertaciviliimmigrazione.interno.it
Tutti i giorni 8:00-20:00. Ingresso libero.
All’interno dell’antica chiesa di San Lorenzo in Lucina, Bernini progettò la decorazione della cappella dedicata all’Annunciazione per conto del medico portoghese Gabriele Fonseca. I lavori si conclusero intorno al 1675 e costituiscono uno degli esempi del “bel composto” di Bernini in cui architettura, pittura e scultura sono armonizzate insieme sotto l’attenta regia dell’artista. Bernini richiese infatti al pittore Giacinto Gimignani una copia della celebre Annunciazione di Guido Reni del Quirinale che venne collegata allo spazio della cappella attraverso i piccoli angeli in stucco che conducono verso la lanterna in alto. Lo stesso Bernini realizzò poi il busto di Gabriele Fonseca che emerge da una finta finestra, secondo un tipico artificio barocco.
Foto Archivio Fotografico F.E.C.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna