Come raggiungere la tappa: Mitraismo: Mitreo Barberini
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: MILLE RELIGIONI A ROMA. DAL MONDO ANTICO A OGGI
Via delle Quattro Fontane, 13
www.archeoroma.beniculturali.it
Solo su prenotazione. A pagamento.
Il Mitreo Barberini, inserito in un edificio del II secolo d.C., fu scoperto casualmente nel 1936 nel corso di lavori edili. Consiste in una sala rettangolare con volta a botte e tipiche banchine laterali sulle quali si distendevano i fedeli. Di grande interesse è la raffigurazione pittorica sulla parete di fondo con al centro la scena dell’uccisione del toro da parte del dio, ai lati della quale sono rappresentati i due portatori di fiaccole (Cautes e Cautopates), al di sotto della volta celeste.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna