Basilica di San Giovanni in Laterano
Percorso: LA MAGNIFICENZA DEI PAPI. LE OPERE DEI GIUBILEI
Piazza di S. Giovanni in Laterano www.vatican.va…
Ti trovi nell'itinerario: LA SFIDA ETERNA. BERNINI CONTRO BORROMINI
Piazza di S. Giovanni in Laterano
www.vatican.va
Basilica: Tutti i giorni 7:00-18:30. Ingresso libero.
Chiostro: Tutti i giorni 9:00-18:00. A pagamento.
In vista del Giubileo del 1650, Papa Innocenzo X Pamphilj incaricò Borromini di restaurare l’antica basilica di San Giovanni. Si trattò di un incarico di grande prestigio ma, allo stesso tempo, di difficilissima realizzazione a causa dei vincoli che via via vennero imposti all’architetto dal pontefice. Borromini, infatti, aveva progettato un rifacimento completo della chiesa, che dovette poi limitare solo alle navate laterali e a quella centrale in cui, per di più, non poté realizzare la volta per la richiesta del Papa di mantenere il soffitto cinquecentesco della chiesa. L’artista arricchì comunque lo spazio con un attento uso della luce e con nuovi pilastri scanditi da nicchie che riutilizzavano parte delle colonne delle navate laterali, mentre nella parte alta alternò alle finestre delle cornici ovali con motivi vegetali al cui interno lasciò visibili, quasi come delle reliquie, i lacerti dell’antica muratura dell’antica basilica costantiniana.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna