Come raggiungere la tappa: Tempio di Portuno
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: LE CHIESE DENTRO I TEMPLI. IL NUOVO VOLTO DEL SACRO
Via di Ponte Rotto
www.archeoroma.beniculturali.it
www.archeoroma.beniculturali.it
Visibile dall’esterno. Interno non visitabile.
Nel Foro Boario, area di mercato presso l’antico porto fluviale di Roma, sorgeva un tempio dedicato a Portuno, dio degli approdi, le cui strutture visibili si datano al I secolo a.C., anche se esistono tracce di fasi più antiche. Tra l’872 e l’882, sotto il pontificato di Giovanni VIII, il tempio fu trasformato in una chiesa dedicata inizialmente a Maria Vergine, poi, dal 1492, a Santa Maria Egiziaca, monaca ed eremita egiziana, che, dopo una vita dissoluta, trovò la conversione a Gerusalemme. Per la nuova destinazione fu anche costruito un campanile. Nel 1916 la chiesa fu eliminata per ripristinare l’antico aspetto del tempio.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna