Come raggiungere la tappa: Oratorio del Gonfalone
Come arrivare
Geolocalizza la tua posizione o inserisci il tuo indirizzo di partenza
Ti trovi nell'itinerario: L' EPOCA DEI CONTRASTI TRIONFO E UMILTA'
Federico Zuccari, La Flagellazione
Via del Gonfalone 32a
www.oratoriogonfalone.com
Solo su prenotazione. A pagamento.
Federico Zuccari giunge a Roma nel 1550 come allievo del fratello Taddeo. La Flagellazione realizzata per l’Oratorio del Gonfalone è l’unico affresco di tutto il ciclo con le Storie della Passione che reca la data, quella del 1573. In basso è rappresentato lo stemma del cardinale Girolamo Mattei, committente dell’opera. Per la sua realizzazione lo Zuccari si rifà sicuramente alla Flagellazione di Sebastiano del Piombo in San Pietro in Montorio, mentre i personaggi sono citazioni di Raffaello e Piero della Francesca. L’importanza dell’affresco del Gonfalone è certamente l’introduzione della prospettiva dal basso che esalta la rappresentazione quasi teatrale della scena. L’artista ha, infatti, ambientato l’episodio in una sorta di palcoscenico con le tende che si aprono a mo’ di sipario.
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna