Le chiese dei martiri al Celio
Percorso: DALLA FEDE IL CORAGGIO. I LUOGHI DEI MARTIRI
Ti trovi nell'itinerario: DALLA FEDE IL CORAGGIO. I LUOGHI DEI MARTIRI
Piazzale SS. Giovanni e Paolo, 13
www.caseromane.it
Tutti i giorni esclusi martedì e mercoledì 10:00-13:00 e 15:00-18:00.
A pagamento.
Le domus (case) romane del Celio sottostanti la basilica dei Santi Giovanni e Paolo, sul Clivo di Scauro, antica via che risaliva il colle, rappresentano uno dei luoghi più affascinanti della Roma sotterranea. Il sito racchiude oltre quattro secoli di storia e testimonia il graduale e difficile passaggio dal Paganesimo al Cristianesimo. I vasti ambienti, in origine botteghe e magazzini di un edifico popolare a più piani (insula), furono infatti trasformati nel corso del III secolo d.C. in un’elegante e lussuosa abitazione, splendidamente affrescata, che divenne poi luogo di culto e di riunione per i primi Cristiani, ad opera del senatore Byzas. Da questo complesso si originò in seguito la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo.
Foto Case Romane del Celio
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna