LE VIE DEL GIUBILEO
Menu di navigazione interna alla pagina
Via Barlassina, 1 www.archeoroma.beniculturali.it Tutti i giorni escluso il martedì e la seconda e quarta domenica del mese. Lunedì e mercoledì-venerdì: 9:00-13:00; sabato: 14:30-17:00; domeniche di apertura e festivi: da aprile a ottobre 9:30-18:30, da novembre a marzo 9:30-16:30. Chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio. Ingresso libero. Il…
Read More
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme www.archeoroma.beniculturali.it Visitabile su prenotazione. A pagamento. La costruzione di un circo in quest’area fu iniziata probabilmente dall’imperatore Caracalla (212-217 d.C.). La lunghezza originaria (circa 640 m), superiore a quella del Circo Massimo, è stata determinata grazie al rinvenimento nel 2014 di una porzione della…
Read More
Piazza San Pietro www.vatican.va www.scavi.va Solo su prenotazione. A pagamento. La necropoli vaticana si trova sotto la Basilica di San Pietro. Si tratta di un’area cimiteriale pagana sotterranea, sviluppatasi tra fine del I e il IV secolo d.C., con sepolcri allineati lungo una piccola strada, ciascuno appartenente ad una famiglia,…
Read More
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme www.archeoroma.beniculturali.it Visitabile su prenotazione. A pagamento. Nel comprensorio archeologico di S. Croce in Gerusalemme sono conservati i resti del grandioso palazzo imperiale che Elena, madre di Costantino, abitò dopo la vittoria del Ponte Milvio (312 d.C.), trasformando e ampliando la residenza appartenuta un secolo…
Read More
Area Archeologica Foro Romano e Palatino www.archeoroma.beniculturali.it Tutti i giorni. Dall'ultima domenica di ottobre al 15 febbraio 08:30-16:30; dal 16 febbraio al 15 marzo 08:30-17:00; dal 16 marzo all'ultimo sabato di marzo 08:30-17:30; dall'ultima domenica di marzo al 31 agosto 08:30-19:15; dal 1 settembre al 30 settembre 08:30-19:00; dal 1…
Read More
Piazza della Visione; Via del Cenacolo, 45 www.sacricuorilastorta.org Aperta tutti i giorni 7:30-17:00. Ingresso libero. In piazza della Visione, a La Storta, la piccola cappella di Sant’Ignazio ricorda l’apparizione di Cristo con la croce al santo. Nel novembre 1537, secondo la tradizione, tre sacerdoti, Ignazio di Loyola, Pietro Fabro da…
Read More
Via Appia Antica, 222 www.viaappiaantica.com Lunedì-sabato 10:00-16.00. Domenica 10:00-18:00 (durante il periodo di ora legale). Chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio. Ingresso libero. Il complesso di Capo di Bove, acquistato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nel 2002, è una grande area verde…
Read More
Borgo S. Spirito, 1-2; Via dei Penitenzieri, 12 www.asl-rme.it Esterno sempre visibile. Interni visitabili solo su prenotazione: tel. 0668352449 o email [email protected] Le origini dell’istituzione risalgono all’VIII secolo, ma solo durante il papato di Innocenzo III (1198-1216), l’ospedale viene affidato all’ordine di Santo Spirito, per la cura dei malati, dei…
Read More
Via Appia Nuova, 1092 www.archeoroma.beniculturali.it Every day except Monday. From the last Sunday of October to February 15th 9:00-16:30; from February 16th to March 15th 9:00-17:00; from March 16th to the last Saturday of March 9:00-17:30; from the last Sunday of March to August 31th 9:00-19:30; from September 1st to…
Read More
Piazza della Chiesa Nuova, 18 www.vallicella.org Da Settembre a Giugno. Sabato 10:00-12:00 (prenotazione consigliata). Martedì e Giovedì 10:00-12:00 (prenotazione obbligatoria). Altri giorni della settimana su richiesta e a prenotazione obbligatoria. Da una porta laterale del transetto della chiesa di Santa Maria in Vallicella si accede a un corridoio su cui…
Read More
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok